Una festa per San Fiorano

Una festa per San Fiorano

Sala “La Quercia” piena in tutti gli ordini di posti. Ieri San Fiorano ha vissuto un altro momento storico al susseguirsi dei quali ormai la vicenda dell’Archivio Pallavicino Trivulzio Belgiojoso ci ha abituati tempo. La famiglia dei Conti Barbiano di Belgiojoso, presente con l’Ing. Carlo, la moglie i figli e i cognati è stata festeggiata e ringraziata da un gran bel pubblico di sanfioranesi e non, da una nutrita schiera di rappresentanti delle Istituzioni, a partire dal Consigliere Provinciale Pagani al Preside del Liceo Novello di Codogno la Prof.ssa Gambarini, dal Direttore Iommelli dei Musei Civici di Palazzo Farnese di Piacenza al Consigliere Parazzini della Banca Centropadana, per finire con la Chiesa Sanfioranese nelle figure dei parroci odierni Don Giuseppe e del passato Don Luca. In platea erano presenti anche addetti ai lavori nelle diverse discipline, dalla Presidente Panzani di CAeB alla Direttrice Casali dell’Archivio Storico Diocesano di Lodi e Sverzellati della Biblioteca del Seminario di Lodi per finire con la storica dell’arte Elena Lissoni. La riunione ha visto gli interventi del Presidente Zambarbieri del Quadriportico, di Lucia Ronchetti della Soprintendenza Archivi e Biblioteche di Lombardia e di Gabriele Locatelli responsabile archivi di CAeB che ci hanno fornito sotto diverse prospettive una visione articolata e dettagliata di cosa significa per San Fiorano e per l’intera Lombardia un Archivio di questa importanza, ricco di migliaia e migliaia di documenti, lettere, pergamene, copialettere, lungo un periodo di circa otto secoli, dal 1200 al 1900, pressoché inedito salvo la pubblicazione del carteggio tra Garibaldi e la Marchesa Anna Pallavicino . La manifestazione ha visto anche due momenti toccanti di riconoscimento di San Fiorano ai Belgiojoso per la munifica donazione di questo grande Archivio Storico. La consegna di una targa da parte del sindaco Ghidelli all’Ing. Belgiojoso con il ringraziamento di tutta la cittadinanza e quella di una pergamena da parte del vice presidente del Quadriportico Angelo Omini contenente la nomina dell’Ing. Belgiojoso a Socio Onorario dell’associazione sanfioranese . L’evento si è concluso con un gradito rinfresco offerto dal Comune. Un grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione, dai membri dell’Amministrazione Comunale con in testa il sindaco Ghidelli, ai soci ed ai membri del Consiglio Direttivo del Quadriportico, al Podere di San Fiorano per l’allestimento floreale della sala, ad Agostino Cordoni per le riprese video. Non ce ne vogliano se dovessimo malauguratamente aver dimenticato qualcuno fra i numerosi ringraziamenti.

Share this content:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!